top of page
pecora pillole di pellezza.jpg

Prenditi cura di me

Lavare il Cashmere può sembrare complicato

È una fibra viva e richiede qualche attenzione per conservare la sua naturale bellezza.

Segui i nostri consigli per prenderti cura del tuo Cashmere e farlo durare nel tempo.

LAVAGGIO

BASIC LEVEL

Cashmere ti amo,
ma ti temo

METODO: lavaggio a secco

Per chi è alle prime armi o per i più pigri il lavaggio a secco fa al caso vostro.

Non è il metodo che preferiamo ma l’unico che vi assicuri di non rovinare la vostra sciarpa preferita.

MEDIUM LEVEL

Cashmere ti amo
e mi prendo cura di te

METODO: Lavaggio a mano

Il metodo che vi raccomandiamo, il più semplice e meno aggressivo.

Prepara una bacinella con acqua fredda e una micro quantità di detergente specifico per lana e delicati. Lascia in ammollo il tuo cashmere per qualche minuto, massaggiandolo delicatamente con movimenti circolari evitando di torcerlo o stropicciarlo. Sciacqualo sotto l’acqua corrente e non lo strizzare!

PRO LEVEL

 Cashmere ti amo
e non ti temo

METODO: Lavaggio in lavatrice

Attenzione: questo metodo può essere aggressivo, assicurati di seguire correttamente i seguenti step.

Scegli un programma specifico per la lana che non superi i 20°C, aggiungi una nocciola di detersivo ed usane sempre uno specifico.

 

Non centrifugare e non metterlo MAI  in asciugatrice.

pillole di bellezza

PILLOLE DI BELLEZZA

Il cashmere è proprio come te:
non gli piace lo stress e adora il riposo.
 Se si macchia, non sfregarlo: esegui movimenti circolari facendo una leggera pressione e poi lascialo riposare prima di lavarlo in modo che possa ritrovare la sua forma.

ASCIUGATURA

L’asciugatrice è OFF LIMITS per noi.
Il cashmere preferisce essere lasciato asciugare in piano,
avvolto negli asciugamani per non essere esposto direttamente ad agenti esterni e fonti di calore.

CASHMERE VS PILLING

E se si formano i “pallini”?
La fibra è formata da tante fibrille di diverse lunghezze,
che vengono selezionate in fase di filatura:
più son lunghe più il filato è pregiato.
Negli articoli nuovi che non sono ancora stati soggetti ad attrito e sfregamento, la fibra tende a separarsi ed a eliminare l’eccesso di materiale. Puoi utilizzare un levapelucchi oppure un rasoio per tessuti per eliminarli con delicatezza.

LO STIRO

Niente vapore mi raccomando!
Come la nostra pelle, il freddo lo mantiene giovane e bello; se proprio devi togliere delle rughe puoi utilizzare il ferro da stiro, sui ferri nuovi troverai l’indicazione giusta. 

CAMBIO DI STAGIONE

VIETATO METTERLO VIA NON LAVATO!
È tempo di metter via il tuo cashmere?
Assicurati che sia ben pulito così non ingolosirà le tarme. Piegalo creando delle falde morbide e riponilo nella scatola, o in un sacchetto di cotone, insieme ai nostri cedrini (palline di legno di cedro) che troverai nella confezione al momento dell’acquisto.
E non dimenticare di augurargli buon letargo.

PRODOTTI PER LA CURA

bottom of page